Suggerimenti alla politica
Domani, 29 marzo 2014, a Bologna si svolgerà un incontro importante. Per la prima volta nella storia della Repubblica i tecnici veri, quelli che lavorano sul campo tutti i santi giorni, si riuniscono per provare a dare suggerimenti intelligenti e disinteressati a una classe politica che brancola sempre più nel buio. Si parlerà, ovviamente, di […]
A proposito di poteri forti
L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della sera di oggi è scritto un po’ in politichese, ma la tesi è tremendamente esatta. Per una volta, tra le righe, si definiscono anche i poteri forti (“autostrade, ordini professionali, grandi imprese appaltatrici, telecomunicazioni, energia, Consiglio di Stato, Tar, Corte dei conti, Authority, alta burocrazia -direttori […]
Rinnovabili in festa
Sabato 26 ottobre a Roma, in via dei Fori Imperiali Una giornata dedicata all’energia pulita, all’ambiente, all’efficienza energetica, alla riqualificazione edilizia e alla ricerca per una migliore qualità della vita La rivoluzione è iniziata, ma sta subendo brusche battute d’arresto. Stiamo parlando della rivoluzione energetica che in pochi anni ha visto nascere oltre mezzo milione […]
Borgo Futuro
Sabato 6 e domenica 7 luglio sono stato a Ripe San Ginesio, un piccolo borgo in provincia di Macerata. Vi propongo una breve Intervista al sindaco di Ripe San Ginesio, Paolo Teodori. Il primo cittadino del comune più virtuoso d’italia, con il 50% dell’energia elettrica garantito da un impianto fotovoltaico, oltre l’80% di raccolta differenziata , […]
Finita l’era dei conti energia! Tiriamo le somme
Cosa chiedete alla classe politica? Cosa vi aspettate da un governo? Non sono domande retoriche, soprattutto oggi, il primo giorno di una nuova era, quella del fotovoltaico senza incentivi. In queste ultime settimane molti hanno tentato di disegnare scenari futuri, più o meno sostenibili, interessati e interessanti. Quando si chiude un capitolo, però, è giusto […]