Gli inverter sono apparati elettronici in grado di trasformare la corrente continua, generata dalle celle fotovoltaiche, in potenza elettrica compatibile con la tensione e la frequenza della rete elettrica. Riguardo ai circuiti di uscita, poiché tensione e frequenza sono imposti dalla rete, l’inverter deve sincronizzarsi con quest’ultima e comportarsi come un generatore pressoché ideale di corrente alternata. Qualora la rete dovesse venire a mancare, anche solo per brevi periodi, l’inverter deve scollegarsi prontamente al fine di evitare di alimentare i carichi con valori di tensione e frequenza non idonei e generare situazioni di pericolo.
Esistono inverter con potenza di uscita da 1 kW a circa 6 kW. Si tratta di inverter monofase che possono essere usati singolarmente. Per un impianto di medie e grandi dimensioni, invece, sono necessari inverter trifase con potenze che variano da circa 10 kW, per arrivare fino a 1 MW.
![Ottimizzatori SolaEdge](https://solarimpulse.it/wp-content/uploads/2023/05/Power-Optimizer-S-Series-Front-Back-Right-900x600-1-700x467.png)
Tra gli inverter più apprezzati per impianti monofase domestici, i SolarEdge con tecnologia Hd-Wave sono stati specificamente progettati per funzionare con ottimizzatori di potenza che permettono il monitoraggio integrato a livello di singolo modulo e consentono di migliorare le prestazioni dell’impianto anche in presenza di ombreggiamenti perché l’eventuale minor rendimento di un modulo non compromette le prestazioni degli altri pannelli.
![Ottimizzatore SolarEdge](https://solarimpulse.it/wp-content/uploads/2023/05/S-Series-Safety-1000x600-1-700x420.jpg)
![Monitoraggio SolarEdge - tablet](https://solarimpulse.it/wp-content/uploads/2023/05/Safe-remote-notification-1000px-700x420.jpg)
SolarEdge si fa apprezzare anche per l’ottimo sistema di monitoraggio, probabilmente il migliore sul mercato.
- Completa visibilità delle prestazioni tecniche ed economiche dell’impianto, incluse mappe interattive e layout dell’impianto
- Visualizzazione della produzione FV, dei consumi e dei valori di autoconsumo
- Presentazione dei dati a livello di modulo, di stringa e di impianto
- Report e strumenti di analisi con possibilità di reportistica automatica programmabile e scaricabile
- Avvisi inviati automaticamente in caso di problemi sull’impianto
- Risoluzione di eventuali problemi da remoto grazie a dati in tempo reale e all’analisi guidata degli errori
- Dati dettagliati come la visualizzazione dei dati storici e aggregati con la diagnostica di analisi comparate
- Accessibile via PC, smartphone o tablet
- Possibilità di condivisione sui social o su display pubblici per aumentare le referenze e generare lead
- Gratuito per 25 anni
Tutte queste caratteristiche consentono agli installatori, ai manutentori e ai proprietari di sistemi fotovoltaici di migliorare le prestazioni dell’impianto, garantire la resa del sistema, massimizzare la raccolta di energia solare e ridurre i costi di manutenzione aumentando i tempi di esercizio e risolvendo i guasti in modo più efficace.
Il layout fisico del sistema nella piattaforma di monitoraggio ti consente di monitorare l’impianto a livello di modulo, e localizzare eventuali malfunzionamenti con precisione all’interno di una mappa virtuale.