I moduli fotovoltaici in silicio cristallino hanno dimensioni variabili da 0,5 m² a 1,5 m², con punte di 2,5 m² in esemplari per grandi impianti. Generalmente si prediligono moduli di piccole dimensioni per sopperire alle importanti perdite di prestazioni che l’intero modulo subirebbe a causa dell’ombreggiamento o del cattivo funzionamento di una sua singola cella.
La potenza più comune si aggira intorno ai 200 Wp a 32 V, raggiunti in genere impiegando 54/60 celle fotovoltaiche. La superficie occupata dai modelli commerciali si aggira in genere intorno ai 7,2 m²/kWp, ovvero sono necessari circa 7,2 metri quadrati di superficie per ospitare pannelli per un totale nominale di 1.000 Wp. I moduli in commercio più prestanti raggiungono un’efficienza del 19.6% e richiedono quindi una superficie di 5,147 metri quadrati per 1.000 Wp