Già raggiunti 7.000 MW?

Il GSE ha informato il senato che la potenza degli impianto fotovoltaici installata in Italia ammonterebbe già a 7 giga sugli 8 previsti entro il 2020. Dati ancora provvisori che generano preoccupazione e perplessità tra gli addetti ai lavori. Questo, comunque, il testo del comunicato stampa diffuso dal GSE.

Gli italiani non approfittano del libero mercato

Soltanto l’11% degli italiani ha approfittato, dal luglio 2007 a oggi, delle opportunità di risparmio offerte dal mercato libero dell’energia. Lo evidenzia il sito energiachiara.it che sottolinea come gli utenti siano frenati dalla scarsa trasparenza delle tariffe, da cambi di gestore non autorizzati e da bollette elevate per chilowattora mai consumati. A seguito delle sollecitazioni […]

Aumentano i consumi

I consumi elettrici italiani sono lievemente aumentati nel 2010, superando i 326 miliardi di kWh. Lo ha comunicato Terna (la società che gestisce la rete elettrica nazionale) specificando che la produzione nazionale ha soddisfatto oltre l’86% della domanda, con un aumento dell’1,9% in confronto al 2009. Il settore termoelettrico ha coperto quasi il 67% dei […]

Rendimenti fotovoltaico certificati da Morgan Stanley

La banca di investimento Morgan Stanley ha alzato le proprie stime sul mercato del fotovoltaico in Italia da 1.200 MW a 1.920 MW (+ 60%) da alla luce del terzo conto energia e dei bassi tassi di interesse. Alla base di questo rialzo delle stime vi è il terzo conto energia, lanciato il 12 Luglio […]

Cala il prezzo dell’elettricità

In lieve calo i prezzi di riferimento dell’energia elettrica (- 0,2%), mentre aumentano quelli del gas (+1,3%). Sono questi i dati diffusi dall’AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas). Su entrambi i settori incide il forte aumento delle quotazioni petrolifere (+32,4% negli ultimi 12 mesi), ma mentre la concorrenza sui prezzi all’ingrosso riesce a […]