Nucleare? Per fortuna abbiamo detto no

In Aprile ricorre il 30esimo anniversario di Chernobyl, mentre in questi giorni ricordiamo il 5° anniversario di Fukushima. Di seguito un interessante articolo del professor Nicola Armaroli. Aggiungo soltanto che anche la Germania dovrà sostenere costi ingenti per dismettere le sue centrali nucleari. Se al parlamento europeo qualcuno lo facesse presente, probabilmente il nostro debito […]

Il referendum di cui non si parla

Il referendum NoTriv del prossimo 17 aprile rappresenta un doppio esempio di mala politica. Male nella forma, malissimo nella sostanza. Il governo si augura non raggiunga il quorum, ma ci sono segnali importanti che indicano il contrario. Predicare bene e razzolare male, anzi malissimo è un vizietto tipico di molte classi dirigenti. La politica italiana […]

Il Corriere stronca Mercalli

L’anno scorso su corriere.it l’aveva paragonato a un gufo. Puntuale come la peggior tassa è arrivata anche la stroncatura della seconda edizione di Scala Mercalli da parte di Aldo Grasso, critico televisivo del Corriere della Sera. Questa volta anche sull’edizione cartacea. Evidentemente al capo deve essere piaciuta questa linea editoriale che, invece, di parlare di […]

Referendum: si schiera la Cgil. Per il no!

Luca Pagni su Repubblica ci informa che il segretario dei chimici della Cgil, Emilio Miceli, prende posizione a un mese dal voto: “Di petrolio e gas ci sarà ancora bisogno, si rischia di perdere posti di lavoro”. Ma la Cgil in Basilicata va controcorrente. Ecco l’articolo completo