Attenti ai voltagabbana
Segnalo un articolo sul Blog del Fatto Quotidiano scritto da Maria Rita D’Orsogna. In sintesi si dice che non conta ciò che si dice, ma ciò che si fa. In fondo all’articolo c’è la lista di chi ha votato a favore del decreto Sblocca Italia. Suggerisco a tutti di stamparlo e di tenerne conto quando […]
Furto d’ossigeno
“La verità fondamentale e ineludibile è che prima dell’inquinamento, prima dell’emissione di CO2, le combustioni sono possibili perché bruciano l’ossigeno presente nell’aria” Non credo occorra aggiungere altro. Grazie a Marino Piasentà per questo documento preziosissimo. Indica con la semplicità dei fatti concreti che una nuova strada per l’indipendenza energetica è già possibile, fuori dai tortuosi […]
Suggerimenti alla politica
Domani, 29 marzo 2014, a Bologna si svolgerà un incontro importante. Per la prima volta nella storia della Repubblica i tecnici veri, quelli che lavorano sul campo tutti i santi giorni, si riuniscono per provare a dare suggerimenti intelligenti e disinteressati a una classe politica che brancola sempre più nel buio. Si parlerà, ovviamente, di […]
A proposito di poteri forti
L’editoriale di Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della sera di oggi è scritto un po’ in politichese, ma la tesi è tremendamente esatta. Per una volta, tra le righe, si definiscono anche i poteri forti (“autostrade, ordini professionali, grandi imprese appaltatrici, telecomunicazioni, energia, Consiglio di Stato, Tar, Corte dei conti, Authority, alta burocrazia -direttori […]
Rinnovabili in festa
Sabato 26 ottobre a Roma, in via dei Fori Imperiali Una giornata dedicata all’energia pulita, all’ambiente, all’efficienza energetica, alla riqualificazione edilizia e alla ricerca per una migliore qualità della vita La rivoluzione è iniziata, ma sta subendo brusche battute d’arresto. Stiamo parlando della rivoluzione energetica che in pochi anni ha visto nascere oltre mezzo milione […]