Il Corriere stronca Mercalli
L’anno scorso su corriere.it l’aveva paragonato a un gufo. Puntuale come la peggior tassa è arrivata anche la stroncatura della seconda edizione di Scala Mercalli da parte di Aldo Grasso, critico televisivo del Corriere della Sera. Questa volta anche sull’edizione cartacea. Evidentemente al capo deve essere piaciuta questa linea editoriale che, invece, di parlare di […]
Referendum: si schiera la Cgil. Per il no!
Luca Pagni su Repubblica ci informa che il segretario dei chimici della Cgil, Emilio Miceli, prende posizione a un mese dal voto: “Di petrolio e gas ci sarà ancora bisogno, si rischia di perdere posti di lavoro”. Ma la Cgil in Basilicata va controcorrente. Ecco l’articolo completo
Referendum NoTriv, tutti al voto il 17 aprile
Il 17 aprile non prendete impegni, bisogna votare sì al referendum per ribadire ancora una volta che non si può predicare bene e razzolare male. Petrolieri e politici ottusi e collusi sperano che non ottenga il quorum. Non diamogliela vinta, neppure stavolta, come è già successo per il nucleare.
Referendum: ne parla solo la pubblicità
Il 17 aprile ci sarà un referendum di cui nessuno parla. A smuovere le acque, per il momento, c’è soltanto una pregevole campagna stampa di un pastificio. Speriamo che il buon esempio faccia proseliti
Emissioni troppo alte? Cambiamo i parametri
Bisogna aggiungere i 5 italiani del PD si sono astenuti (BONAFÈ, CHINNICI, COSTA, GIUFFRIDA, MORGANO) e i 2 assenti (DE CASTRO e ZANONATO) Sembrerebbe assurdo, ma è esattamente quello che è successo. La commissione europea raddoppia i limiti di emissione. Anche grazie ai parlamentari italiani. Qui un resoconto più dettagliato