Corrispondenza dal Forum Sociale di Montreal
Nella quasi totale indifferenza dei media italiani si è concluso a Ferragosto il primo Forum Sociale Mondiale ospitato da un paese del Nord del Mondo. L’appuntamento di Montreal ha segnato un punto di svolta significativo anche per le tematiche energetiche lanciando un nuovo grido di battaglia: È ora di essere audaci. È ora di fare […]
Montreal: è ora di essere audaci. È ora di fare un balzo!
di Mario Agostinelli – Riporto un sunto del leapmanifesto (il manifesto per un balzo, www.leapmanifesto.org) distribuito dai comitati canadesi che lottano contro l’estrazione di shale gas e fossili e che contiene linee di indirizzo che non solo sono condivisibili, ma forniscono indicazioni per l’unificazione dei movimenti che lottano per un cambio del paradigma energetico attuale […]
Montreal: con Naomi Klein contro lo shale gas
di Mario Agostinelli – Un lungo e lucido intervento della canadese Naomi Klein è stato accolto con ovazioni dai quattromila partecipanti a una delle venti grandi assemblee organizzate a Montreal per il Forum Sociale Mondiale. L’intera assemblea, arricchita dalle comunicazioni di altri quattro speaker, è stata dedicata al rapporto tra cambiamento energetico e clima: decarbonizzazione […]
Montreal: ecologia sociale e lotta alla povertà
di Mario Agostinelli – Operaio, sindacalista, poi scrittore di successo e docente universitario, ma anche animatore di movimenti ecologici, pacifisti e antirazzisti, Murray Bookchin già trent’anni fa ragionava di limiti delle crescita e di declino dell’urbanizzazione espansiva. I suoi scritti affermano che esiste una relazione olistica tra gli elementi naturali, inclusi gli esseri umani, e […]
Montreal: il passaggio di testimone
di Mario Agostinelli – Strana città Montreal. Un po’ New York con però tutti grattacieli cuspidati (missili puntati?), un po’ England con le pietre e mattonelle rosse che si infilano tra le chiese di arenaria, un po’ Alsazia per il neo gotico grigio delle cattedrali (numerosissime), un po’ Buenos Aires per i frequentissimi murales che […]