Mini eolico residenziale
Dall’Olanda arriva una turbina rivoluzionaria. Questo tipo di turbina è pensato per le case che vogliono staccarsi dalla rete e i progettisti assicurano che se associato ad un buon impianto fotovoltaico il miniolico residenziale Liam F1 può coprire tutti i consumi energetici di una famiglia media. Maggiori informazioni le trovate qui
Un ministero sempre più inutile
Sauro Secci in un articolo su Equologia.com propone un’analisi lucida e spietata sull’inutilità del ministero dell’Ambiente in Italia. Assolutamente condivisibile. “Alcune delle decisioni più significative per l’ambiente, infatti, le ha decise in autonomia il Parlamento, come la recente legge sugli Ecoreati o quella relativa alla sostituzione dei vecchi sacchetti di plastica con quelli nuovi biodegradabili. […]
L’Authority impedisce i SEU
A proposito delle ultime contestate delibere dell’Authority sulle bollette dell’energia elettrica. Cerchiamo di non scivolare sulla classica buccia di banana. Quello che non va nelle ultime delibere dell’Authority è che di fatto vietano le reti elettriche private, affossando i SEU, riproponendo un modello arcaico che penalizza il mercato della generazione distribuita e dell’efficienza energetica, favorendo […]
Una rivoluzione ci salverà
Quello del Canada è un esempio da seguire. La democrazia energetica è già alla portata delle nazioni più ricche, inutile tergiversare. Da ascoltare l’intervento di Naomi Klein a Parigi. Ecco il videoNaomi Klein
Voltagabbana e buonisti insopportabili
Segnalo un ottimo articolo di Metro in vista della COP21 e ne approfitto per fare i complimenti a Gemma (la protagonista del bel libro “Una spiaggia troppo bianca” pubblicato dall’autrice dell’articolo, Stefania Divertito). Mi piace chi fa nomi e cognomi. Proviamo a fare una lista dei “furbetti” tutti insieme? Così tanto per ricordarceli se mai […]