Il Conto Energia 2011, approvato nel luglio scorso dal ministero dello sviluppo economico, prevede una riduzione degli incentivi abbastanza contenuta per i piccoli impianti e più significativa per quelli di medie e grandi dimensioni. Anche il terzo Conto Energia garantisce la tariffa per 20 anni a partire dall’entrata in esercizio dell’impianto.
Dal 1° gennaio 2011 le istallazioni saranno classificate in impianti fotovoltaici realizzati sugli edifici e altri impianti fotovoltaici, eliminando dunque la categorizzazione Integrati e Parzialmente Integrati mentre si aggiunge impianti fotovoltaici integrati con caratteristiche innovative per tutte quelle istallazioni con moduli o componenti speciali sviluppati specificatamente per sostituire elementi architettonici. Le tre fasce di potenza previste finora, passano a sei: tra 1 e 3 kW; tra 3 e 20 kW; tra 20 e 200 kW; tra 200 e 1000 kW; tra 1000 e 5000 kW oltre i 5000 kW. Continua a leggere