Sconfitto l’ambientalismo politico

Disponibile gratuitamente l’ebook realizzato dal gruppo Giornalisti per l’ambiente. Elezioni 2013. Sconfitto l’ambientalismo politico, quale ecologia in Parlamento. Le analisi dalla rete Il risultato elettorale è stato chiaro. L’ecologia ha avuto uno scarso successo. Figure storiche dell’ambientalismo italiano sono rimaste fuori dal Parlamento e in alcuni casi i contenuti ambientali sono stati “rimossi” dalle formazioni […]

L’assassino scrive un giallo

Un giallo senza assassino Chi ha ucciso le rinnovabili? Di Chicco Testa, Giulio Bettanini e Patrizia Feletig Si sono messi in tre per scrivere un raccontino giallo di 30 pagine e si sono dimenticati di svelare chi sia l’assassino. Il motivo di cotanto poco coraggio è abbastanza facile da intuire pensando alle cariche ricoperte in […]

La strategia energetica nazionale

Come nel 1992! La storia si ripete e a farne le spese saremo ancora una volta noi cittadini, l’ambiente e i costi dell’energia. Lo scorso 8 marzo gli ex ministri Clini e Passera hanno firmato un decreto interministeriale che approva la versione finale (sconosciuta ai più) della SEN (Strategia Energetica Nazionale). Una strategia che rilancia […]

Buon voto a tutti

Domenica si vota. Una delle questioni più importanti da dibattere avrebbe dovuto essere quella dell’energia, ma non se ne è parlato affatto. Ancora una volta abbiamo perso una grande occasione per dimostrare di essere un popolo maturo, attento, orientato al futuro, stufo di parlare di Bunga Bunga e improbabili rimborsi. Non mi reputo un esterofilo, […]