Di quale transizione stiamo parlando?

“Carbone, petrolio e gas hanno impresso un’accelerazione senza precedenti allo sviluppo tecnologico, ma sono stati pagati a caro prezzo. Il loro sfruttamento da parte dell’uomo ha indotto tre importanti effetti negativi, intrecciati tra loro: ha accentuato le disparità di accesso all’energia, aumentando le disuguaglianze; ha incrementato l’emissione di gas serra nell’atmosfera, aggravando il riscaldamento globale, […]

Greenwashing, non facciamoci prendere in giro!

Il direttore di ItaliaNotizie24 mi ha chiesto di curare una rubrica settimanale su ambiente, energia, mobilità sostenibile e tutto ciò che ruota intorno alla transizione ecologica. Mi ha lasciato carta bianca, quindi ho accettato. Greenwashing, non facciamoci prendere in giro!

Dichiarazioni programmatiche governo Draghi

Un discorso condivisibile con una scelta di campo netta e definitiva a favore dell’Europa e dell’Euro. Da non cattolico, mi piace che nel programma di governo Draghi abbia citato papa Francesco e messo l’accento su un aspetto da molti taciuto: “Il riscaldamento del pianeta ha effetti diretti sulle nostre vite e sulla nostra salute, dall’inquinamento, […]

Transizione energetica

Finalmente, forse, si avvierà quella transizione energetica che da oltre dieci anni sembra supportata da molte parole, troppi convegni e pochi fatti concreti. Ieri, 11 febbraio 2021, i metalmeccanici di Civitavecchia (sì perfino i metalmeccanici, probabilmente gli ultimi a rendersi conto che un cambio di passo non è più rimandabile) hanno scioperato davanti alle ciminiere […]

Il futuro del fotovoltaico in Europa

Interessante discussione su gruppo Linkedin “Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili”, che conta quasi 50 mila membri, circa il futuro del fotovoltaico in Europa. Riporto il parere di Paolo Bianco, uno dei membri più attivi ed Energy Manager presso un’azienda USL della Romagna: “La competitività dell’utility scale (impianti da 20 MW in su) la fa […]